Accessori, pezzi di ricambio, manutenzione: tre pilastri della nostra economia, tre significative fonti di rifiuti e spazzatura. Gli accessori sono un grande business. Ogni volta che un’azienda consegna un nuovo prodotto o anche solo un nuovo modello di un certo…
Poco fa, visitando il sito internet di Repubblica ho appreso che la puntata di «Ballarò» prevista per martedì 15 settembre non andrà in onda. Il tutto per dar modo a Bruno Vespa ed al suo «Porta a Porta» di celebrare…
Se c’è una cosa che non sopporto, è l’ipocrisia. Se poi ad essere ipocrita è un ente statale, un’azienda, un sindacato o comunque un’organizzazione che ha un qualche ruolo e una responsabilità in ambito sociale, la cosa mi fa davvero…
Ho una figlia adolescente. Come molte ragazze della sua età, le piace guardare le serie TV del Disney Channel: High School Musical, Zack & Cody, Waverly Place, Lizzie McGuire, Hannah Montana, Raven, Camp Rock, solo per citarne alcune. Poiché guarda…
La democrazia di un Paese non si giudica dal numero di partiti ma dalla presenza di una libera informazione. Dario de Judicibus, Roma, 4 agosto 2008 Libera informazione: due parole che fanno fatica a stare assieme. La società moderna potrà…
Ieri ho guardato due documentari, uno su Discovery Civilization e un altro su History Channel. Entrambi i canali sono inclusi in uno dei bouquet di SKY Italia, la principale tv a pagamento che abbiamo in Italia, risultante dalla fusione delle…
Recentemente, nella sezione dedicata ai dibattiti del sito dell’agenzia di stampa Adnkronos, è stato proposto il seguente tema: Francia proposta per finanziamento tv pubblica Abolire totalmente la pubblicità sui canali pubblici e tassare i ricavi pubblicitari delle tv private per…
Sono diversi anni che sono abbonato a SKY. Stanco di telegiornali diventati ormai solo canali di propaganda politica e promozione commerciale, di spettacoli insulsi in cui si regalano milioni di euro in giochi e quiz triti e ritriti, di film…
Sono decisamente perplesso… Navigando in rete ho trovato, segnalato su un forum, questo video delle Iene. Si tratta di un’intervista a Fabrizio Albergati, Responsabile Windows Business Group di Microsoft Italia. Il video parla di Windows Vista, il nuovo sistema operativo…
«Le cinque principali nazioni a vendere armi nel mondo sono Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna e Francia e sono tutti e cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’ONU» Termina così uno splendido film che ho visto recentemente su…