Ultimi articoli

Italia, il doppio paradosso: pochi laureati e troppe competenze sprecate

Sfogliando i quotidiani, capita spesso di imbattersi in dati e commenti che sembrano raccontare due Italie diverse. Eppure si tratta di fenomeni paralleli, che riguardano entrambi la formazione e il lavoro: da un lato il basso numero di laureati rispetto al resto d’Europa, dall’altro la diffic

Read more...
Comportamenti emergenti: intelligenze artificiali e naturali a confronto

Negli ultimi mesi sono circolate notizie secondo cui i nuovi modelli di intelligenza artificiale di OpenAI avrebbero mostrato comportamenti come tentare di “copiare” se stessi al di fuori dei server o fornire risposte ingannevoli. Queste affermazioni, spesso diffuse senza un’analisi approfon

Read more...
Quando il Parlamento non è deciso dai voti

Forse vi sembrerà strano, ma non basta contare i voti per capire chi governerà davvero. Molti non ne sono consapevoli, ma in realtà, a definire chi abbia vinto davvero le elezioni, è la legge elettorale, ovvero quel meccanismo che trasforma i voti in seggi. È qui che si gioca la vera partita.

Read more...

Editoria e Letteratura

Quello che le stelle non dicono

Quelo che le stelle non dicono Collana: Odissea Fantascienza, Numero: 161, Editore:

Read more...
Premio Odissea 2024

È davvero con immenso piacere che vi informo di aver vinto il premio letterario Odissea, uno dei più prestigiosi in Italia per la fantascienza, con il romanzo, che sarà pubblicato a settembre «Q

Read more...
Diversi

Diversi Collana: Narrandi, Editore: Fawkes Editions (29 aprile 2024), ISBN: 979-1223034750, Pagine: 140. Un'antologia monografica noir con otto racconti che vi sorprenderanno. Quarta

Read more...

Politica e Società

Italia, il doppio paradosso: pochi laureati e troppe competenze sprecate

Sfogliando i quotidiani, capita spesso di imbattersi in dati e commenti che sembrano raccontare due Italie diverse. Eppure si tratta di fenomeni paralleli, che riguardano entrambi la formazione e il

Read more...
Quando il Parlamento non è deciso dai voti

Forse vi sembrerà strano, ma non basta contare i voti per capire chi governerà davvero. Molti non ne sono consapevoli, ma in realtà, a definire chi abbia vinto davvero le elezioni, è la legge el

Read more...
Quando le vittime valgono solo per qualcuno

Ora vi chiedo uno sforzo di immaginazione. Non limitatevi ad ascoltare o leggere ciò che dirò, ma provate davvero a vedere le scene che sto per raccontarvi. Lasciatele prendere forma nella vostra

Read more...

Economia e Finanza

Italia, il doppio paradosso: pochi laureati e troppe competenze sprecate

Sfogliando i quotidiani, capita spesso di imbattersi in dati e commenti che sembrano raccontare due Italie diverse. Eppure si tratta di fenomeni paralleli, che riguardano entrambi la formazione e il

Read more...
Quel brodo del Mediterraneo

Cosa vuol dire che il Mediterraneo è caldo? Qui ci sono in gioco due parametri: temperatura e calore. Non sono la stessa cosa. Vi faccio un'analogia: prendete un litro d'acqua e mettetelo in

Read more...
Fare ricerche in LinkedIn

Consideriamo per un momento due delle più popolari reti sociali fra chi ha un'età media fra i 40 e i 60 anni, ovvero Facebook e LinkedIn. Sono due reti molto diverse, con caratteristiche e scopi m

Read more...

Scienza e Tecnologia

Comportamenti emergenti: intelligenze artificiali e naturali a confronto

Negli ultimi mesi sono circolate notizie secondo cui i nuovi modelli di intelligenza artificiale di OpenAI avrebbero mostrato comportamenti come tentare di “copiare” se stessi al di fuori dei se

Read more...
Quando il Parlamento non è deciso dai voti

Forse vi sembrerà strano, ma non basta contare i voti per capire chi governerà davvero. Molti non ne sono consapevoli, ma in realtà, a definire chi abbia vinto davvero le elezioni, è la legge el

Read more...
La vera qualità si misura nel tempo: il caso Logitech

Alcuni anni fa ho deciso di investire in strumenti di lavoro di alta qualità, scegliendo due prodotti Logitech: la tastiera Craft con layout italiano e il mouse MX Master 3. Entrambi wireless, entr

Read more...

Notizie e Giornalismo

Comportamenti emergenti: intelligenze artificiali e naturali a confronto

Negli ultimi mesi sono circolate notizie secondo cui i nuovi modelli di intelligenza artificiale di OpenAI avrebbero mostrato comportamenti come tentare di “copiare” se stessi al di fuori dei server o fornire risposte ingannevoli. Queste affermazioni, spesso diffuse senza un’analisi approfon

Read more...
Quando il Parlamento non è deciso dai voti

Forse vi sembrerà strano, ma non basta contare i voti per capire chi governerà davvero. Molti non ne sono consapevoli, ma in realtà, a definire chi abbia vinto davvero le elezioni, è la legge elettorale, ovvero quel meccanismo che trasforma i voti in seggi. È qui che si gioca la vera partita.

Read more...
Quando le vittime valgono solo per qualcuno

Ora vi chiedo uno sforzo di immaginazione. Non limitatevi ad ascoltare o leggere ciò che dirò, ma provate davvero a vedere le scene che sto per raccontarvi. Lasciatele prendere forma nella vostra mente, seguitele fino in fondo, fino al loro epilogo. Trasformate le parole in immagini nitide, vive

Read more...

Ambiente e Geografia

Megastrutture Ecosostenibili

Spesso, quando osserviamo le imponenti strutture che dominano lo skyline di Dubai, ci chiediamo quale sia il senso di costruire in verticale. Storicamente, questa scelta è stata spesso motivata da

Read more...
Quel giorno del 1967

CORRIERE D'INFORMAZIONE Roma, 26 luglio 1967 Estate 1967: non si rompe la cappa dell'afa La grandine squassa MilanoA Roma si soffoca: 42 gradi Il numero del 26/27 luglio 1967 del «Corriere

Read more...
Quel brodo del Mediterraneo

Cosa vuol dire che il Mediterraneo è caldo? Qui ci sono in gioco due parametri: temperatura e calore. Non sono la stessa cosa. Vi faccio un'analogia: prendete un litro d'acqua e mettetelo in

Read more...