Archivio delle Etichette per
elezioni

Come si conquista una democrazia

Chiunque abbia un minimo di cultura e di intelligenza si sarà sicuramente posta la domanda di come sia possibile che politici chiaramente incompetenti, ignoranti e falsi, possano avere tanto successo al punto da essere eletti e arrivare a governare il

La Democrazia Sorteggiata

Lo sapevate che uno dei meccanismi principali che ha caratterizzato per diversi secoli la democrazia ad Atene era basato sul sorteggio? Ad esempio, i 6.000 membri della Ήλιαία, cioè del tribunale popolare, erano sorteggiati, così come lo erano i 500

Un voto per tutti

Votare è un diritto. Peccato che per poterlo esercitare a volte bisogna fare i salti mortali. Non c’è bisogno di essere alle Fiji il giorno delle elezioni per perderlo questo sacrosanto diritto: basta essere in un’altra città, anche solo poche

Roma 2.0

Roma è una città stupenda, ha un clima mite ed è un vero e proprio museo all’aria aperta, senza contare la grande quantità di parchi e di verde che possiede. Eppure viverci non è facile perché sono molte le cose

Condono tombale

Non ho alcuna intenzione di mettermi a fare previsioni sulle prossime elezioni, data la situazione ingarbugliata che si è venuta a creare. Posso tuttavia esprimere un giudizio sulla strategia che sembra aver messo a piano Silvio Berlusconi. Il fatto è

[Amebe Satiriche] Elezioni… storiche

Ameba A: «Per le elezioni del 2013 sono stati presentati ben 215 simboli!» Ameba B: «Infatti hanno deciso di sostituire la scheda elettorale con un opuscolo pieghevole di 20 pagine!»

Il grave errore del Presidente Napolitano

Uno dei compiti del Presidente della Repubblica è quello di effettuare un esame obiettivo della rispondenza o meno di un provvedimento legislativo di urgenza alle condizioni specifiche prescritte dalla Costituzione e ai principi da essa sanciti, e quindi decidere se

Conflitto d’interessi

Conflitto d’interessi. Quando in Italia si sentono queste tre parole, si pensa subito alla polemica fra centrosinistra e centrodestra sul doppio ruolo di Berlusconi quale politico e imprenditore, sul suo controllare un certo numero di canali televisivi e mezzi d’informazione

Pensiero (31)

Avremo un’Europa politicamente unita quando sarà permesso a un qualsiasi elettore di un qualsiasi Paese europeo di votare un qualsiasi candidato di un qualsiasi Paese europeo. Dario de Judicibus, Roma, 30 novembre 2009 Traduzioni A politically unified Europe will exist

Rimborsi elettorali: cambiamo le regole

Come riportato da «La Stampa», i partiti che hanno superato la soglia del 4% e che quindi manderanno al Parlamento Europeo i loro rappresentanti, avranno diritto a un rimborso di 5 euro per ogni avente diritto al voto. Dato che